Grazie all’integrazione tutti i dati possono essere trasferiti direttamente dal sistema Coscom ECO a Eureka Virtual Machining.
“Il panorama produttivo moderno può essere mantenuto solo se i dati rilevanti per l’avvio di una macchina utensile sono gestiti, organizzati e ben preparati” afferma Coscom. Questo include programmi NC, informazioni sugli utensili e istruzioni per il processo di lavorazione. È qui che entra in gioco la piattaforma centrale di Coscom perché raggruppa le informazioni e mette in rete l’infrastruttura IT necessaria e, ad esempio, i sistemi di misurazione e archiviazione degli strumenti. Secondo Coscom, questo crea un sistema ECO senza soluzione di continuità.
Con il sistema ECO è inoltre possibile “premere” il pulsante di avvio di una macchina CNC e vedere la simulazione con una replica digitale della macchina all’interno di Eureka.
La simulazione della macchina in Eureka viene quindi fornita direttamente sul sistema Coscom, motivo per il quale si beneficia delle prestazioni complete di tutto il processo. Il sistema ECO e la simulazione della macchina possono quindi comunicare tra loro. In altre parole, se si integra la simulazione della macchina di Eureka nel sistema Coscom ECO, i dati possono fluire direttamente tra i due all’interno della produzione digitale in rete.
“Grazie ad Eureka siamo riusciti ad integrare la replica virtuale della macchina CNC direttamente nella piattaforma. La simulazione della macchina viene fornita con tutti i dati rilevanti dalla piattaforma con la sola pressione di un pulsante." Conclude Coscom
Articoli completi